
NOLA - Negozianti del Nolano, attenti. Da oggi infatti la provincia avvia il monitoraggio dei prezzi per tutelare i consumatori. Una task force di associazioni che hanno stipulato un accordo con l’amministrazione provinciale al fine di controllare, segnalare speculazioni, cercare di normalizzare eventuali “balzi in avanti” dei prezzi. L’intesa è nata proprio oggi, dopo l’incontro tra l’assessore provinciale alla difesa del consumatore Aniello Lauri e le associazioni dei consumatori. Iniziativa proposta dalle stesse associazioni e dal consigliere Maurizio Savarese. Ma in cosa consiste il progetto provinciale anti- speculazioni natalizie? Si tratta, in sintesi, di avviare il monitoraggio dei prezzi del cosiddetto menù di Natale. Cozze vendute a peso d’oro? Orate che fanno invidia ad un rolex? Frutta secca come diamanti? Su questi episodi scatteranno le verifiche capillari su tutto il territorio provinciale. "Obiettivo dell'iniziativa - spiega l'assessore Lauri - calcolare la spesa che una famiglia della provincia di Napoli potrà sostenere per il menù delle prossime festività, confrontando l'attuale aumento dei prezzi con quello degli anni precedenti ed offrendo una guida per gli acquisti alimentari". "Si tratta di uno strumento - prosegue Lauri - che anticipa l'osservatorio dei prezzi che la Provincia di Napoli intende adottare, e con il quale vuole rivolgere l'attenzione verso il cittadino consumatore, in un momento particolare di crisi economica che interessa tutto il Paese e non solo". Il monitoraggio sul territorio provinciale sarà svolto dalle seguenti associazioni: Assoutenti Campania - Cittadinanza Attiva Campania - ACU Campania - Federconsumatori - Movimento Difesa del Cittadino - Codici Campania - Lega Consumatori - Movimento Consumatori Campania. A loro spetterà segnalare le truffe e gli aumenti ai danni del consumatore.
di bibi 12/12/2008
fonte:ILNOLANO.IT