martedì 16 dicembre 2008

Social card, iniziano le prime truffe anziana raggirata di 900 euro


Social card, anziani nel mirino dei truffatori. Attenti a falsi funzionari di Comune e Agenzia delle Entrate che si fanno consegnare soldi in anticipo. Un primo episodio è accaduto questa mattina a Napoli, nel quartiere San Ferdinando, centro storico. «Stamani - denuncia il presidente della Municipalià Fabio Chiosi - si è recata nei nostri uffici la figlia di una anziana signora, residente nella zona di Sant'Anna di Palazzo, che è stata vittima di una truffa.
L'anziana - racconta il Presidente - aveva richiesto la firma autenticata a domicilio, per motivi di salute, per ottenere la social card. Inoltre aveva avviato anche una pratica di invalidità civile. Era pertanto in attesa di un funzionario comunale che autenticasse la firma a domicilio. Ebbene, stamani si è presentato un tizio che, spacciandosi per funzionario del Comune e approfittando dell'età avanzata della signora, che tra l'altro era sola in casa, le ha estorto ben 900 euro.
Ho invitato la figlia della signora - spiega Chiosi - a sporgere immediatamente denuncia ai carabinieri, e ho inviato una nota esposto ai reparti territoriali di polizia, carabinieri e polizia locale al fine di attivare anche indagini in merito».

Scatta dunque l'allarme. «Invito tutta la cittadinanza della I Municipalità - continua il presidente - soprattutto i più anziani, a prestare la massima attenzione nei confronti di chi si presenta presso le abitazioni, di chi pone domande personali in mezzo alla strada. In nessun caso devono essere pagati i servizi circa le autentiche delle firme! È evidente che si sta attivando un pericoloso meccanismo di truffe approfittando delle numerose richieste per le social card. Ed è vergognoso che si approfitti di persone che già vivono in stato di bisogno. Chi si macchia di tali reati è veramente indegno di appartenere alla società, e va punito con il massimo delle pene»
fonte:ilmattino.it